Pierpaolo Longo è il nuovo Presidente di Assonuoto

Il nuovo presidente guiderà l’associazione veneta verso nuove sfide, raccogliendo l’eredità di Alessandro Valentini, ora Presidente onorario.

Pierpaolo Longo è stato ufficialmente nominato nuovo Presidente di Assonuoto, l’associazione che da 30 anni rappresenta i gestori degli impianti sportivi natatori in Veneto, con la scopo di favorire la loro crescita professionale, al fine di migliorare la qualità dei servizi forniti a coloro che praticano il nuoto. 

Con la sua elezione, Longo subentra al precedente presidente, Alessandro Valentini che tra i fondatori di Assonuoto ha dato autorevolezza e leadership alla comunità dei gestori delle piscine venete e che all’unanimità viene nominato Presidente onorario. 

Ora Longo porta con sé la sua esperienza nel mondo dello sport e una forte passione per la promozione della disciplina del nuoto a tutti i livelli.

Già attivo nel panorama sportivo italiano da diversi anni, ricopre ruoli di responsabilità in Federazione Nuoto e nelle società sportive, distinguendosi per la sua visione innovativa e per il suo impegno a favore dello sviluppo di nuove opportunità per gli utenti, i tecnici e le società. La sua nomina a presidente rappresenta il coronamento di un percorso professionale che lo ha visto impegnato in prima linea nella gestione e promozione dello sport, con un’attenzione particolare alle sfide organizzative e alla crescita del movimento natatorio, anche nei periodi più critici.

La nomina segue la costituzione del nuovo consiglio direttivo composto da Mosè Bonaldi con la carica di Vice Presidente, Roberto Cognonato, Davide Giorgi, Silvano Lindaver, Manuela Lovo, Corrado Menegon, Ambra Polesel, Fabio Rebesco, figure di riferimento delle realtà territoriali regionali.

Il nuovo presidente ha già delineato le principali linee guida del suo mandato, che vedranno un forte focus sulla valorizzazione e l’innovazione delle strutture, nonchè l’importante impegno sullo sviluppo normativo che investe le gestioni d’impianto pubbliche e private.

Longo ha dichiarato: “L’obiettivo principale di questo mandato è rafforzare la rete delle società sportive e far crescere il movimento non solo per la regione Veneto, puntando sull’inclusività, la qualità e la sostenibilità.
Vogliamo coinvolgere sempre di più i gestori, che col loro lavoro quotidiano permettono alle nostre comunità di apprendere lo sport del nuoto, con l’oggettivo riscontro che lo sport e il nuoto in particolare è il miglior farmaco di una vita in salute
.” Ha sottolineato inoltre l’importanza di una stretta collaborazione con le istituzioni e con gli altri organismi sportivi per garantire il giusto supporto alle realtà locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *