La Situazione drammatica
Con i suoi 7.914 km di coste, l’Italia è il secondo paese europeo per estensione costiera dopo la Grecia, nonché il quattordicesimo in tutto il mondo. In quest’ottica il nuoto non può essere considerato soltanto uno …
Con i suoi 7.914 km di coste, l’Italia è il secondo paese europeo per estensione costiera dopo la Grecia, nonché il quattordicesimo in tutto il mondo. In quest’ottica il nuoto non può essere considerato soltanto uno …
COMUNICATO STAMPA 21 FEBBRAIO 2022 Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha incontrato in videoconferenza il Coordinamento Gestori Impianti Natatori, ed ha assicurato il sostegno alle loro istanze. “Le …
COMUNICATO STAMPA 8 FEBBRAIO 2022 La manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento Nazionale delle Associazioni Gestori Impianti Natatori ha avuto un grande successo di adesioni. Tutte le regioni hanno aderito …
SCARICA QUI laLOCANDINA di MANIFESTAZIONE In questo inizio del 2022 la situazione delle Piscine in Italia è drammaticamente peggiorata,il grido di allarme arriva dalle principali sigle (AGISI, Assonuoto, Insieme si …
Gentili Presidenti, nel ringraziare per l’attenzione riservataci in occasione dell’incontro dell’11 gennaio u.s., con i Referenti dell’Assessorato allo Sport della Regione, durante il quale abbiamo avuto la possibilità di approfondire …
Sei gestore di un impianto natatorio? Vuoi mettere a disposizione la tua esperienza per permetterci di realizzare un quadro concreto dei costi energetici? I dati di ogni società sono fondamentali …
Illustrissimo Presidente del Consiglio, A poco più di un mese dalla fine del 2021 ci troviamo a riferirle la situazione dramma- tica che ancora affligge il settore degli impianti sportivi, …
COMUNICATO STAMPA LAVORO SPORTIVO: LA PROPOSTA DEL COORDINAMENTO GESTORI IMPIANTI NATATORI IN AUDIZIONE AL DIPARTIMENTO SPORT 20 ottobre 2021 – Si è svolta il 19 ottobre scorso l’audizione del Coordinamento dei Gestori Impianti Natatori al Tavolo …
COMUNICATO STAMPA 25 maggio 2021 Il Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori a colloquio con il Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute Il Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori, che riunisce le sigle …
Condivise e disponibili per tutti i Comuni le Linee guida per il riequilibrio economico-finanziario delle concessioni degli impianti natatori del nostro Paese. Il documento, elaborato su proposta degli operatori del …
Uniti per tutelare 4.000.000 di italiani che frequentano le piscine e 2.000 imprese sportive che gestiscono impianti natatori AGISI, ASSONUOTO, Insieme si vince, Piscine del Piemonte e SIGIS per la …
Caro gestore d’impianto, quest’anno il Consiglio Direttivo, ha deciso di mantenere invariata la quota associativa di adesione ad Assonuoto anche per l’anno 2021. Pertanto la quota associativa di adesione all’associazione …
Ottimo incontro quello di ieri tra Roberto Cognonato Presidente di FIN comitato Veneto e Alessandro Valentini Presidente con l’Assessore Regionale allo Sport Cristiano Corazzari. Nel corso dell’incontro, dopo aver evidenziato …
AssoNuoto aderisce al comunicato che di seguito pubblichiamo: Alle Istituzioni All’Italia Sportiva Agli Italiani che non possono accedere alle Piscine Pubbliche Il presidente della FIN Paolo Barelli si dice preoccupato …
Il DPCM decorre dal 5 novembre 2020, sostituendo le disposizioni che erano state previste nel DPCM del 24.10.2020, e sarà valido fino al 3 dicembre 2020. Il Veneto è regione …
Condividiamo il manifesto che con le categorie del mondo dello sport abbiamo stilato per salvare le nostre PISCINE
“Pubblichiamo il nuovo protocollo attuativo che intende riprendere i contenuti delle Linee-Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere, emanate ai sensi del DPCM del 17.05.2020 art. …
UN PROTOCOLLO ANTICONTAGIO COMUNE PER LE PISCINE DEL VENETO «UNO STRUMENTO DI SEMPLIFICAZIONE PER FAVORIRE LA FASE 2» Iniziativa di Assonuoto che, con in collaborazione con Federnuoto Veneto e Head …
L’emergenza da Covid-19 ci ha portato a riconsiderare la sicurezza sul lavoro come un aspetto imprescindibile, perché la tutela del lavoratore è ad oggi il tema principale nella fase di riapertura e nelle scelte …
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |